Mantenere un'igiene orale ottimale richiede una pulizia quotidiana tra i denti, e i consumatori ora hanno più opzioni che mai—dal tradizionale filo interdentale agli avanzati idropulsori. Ma quale metodo è veramente più efficace? I professionisti del settore dentale e fabbriche all'ingrosso di idropulsori stanno assistendo a una crescente domanda per entrambi, a seconda delle esigenze individuali.
Il filo interdentale rimane uno strumento comprovato per rimuovere la placca dagli spazi stretti tra i denti. La sua capacità di raschiare via l'accumulo di batteri appiccicosi aiuta a ridurre il sanguinamento delle gengive e abbassa il rischio di malattie gengivali. "Per la maggior parte delle persone, il filo interdentale standard è sufficiente se usato correttamente," dice la Dott.ssa Li Wen, una parodontologa di Pechino. "Tuttavia, alcuni pazienti hanno difficoltà con la manualità, rendendo necessarie delle alternative."
Per coloro che trovano il filo interdentale difficile da maneggiare, opzioni come il filo cerato, i porta-filo o gli scovolini interdentali possono essere d'aiuto. Fornitori di prodotti dentali notano che il filo interdentale tradizionale rimane un elemento fondamentale negli acquisti all'ingrosso da parte di cliniche e rivenditori grazie alla sua convenienza ed efficacia.
Gli idropulsori (chiamati anche irrigatori orali o getti d'acqua dentali) utilizzano un getto d'acqua pressurizzato per pulire tra i denti e lungo il bordo gengivale. "Sono particolarmente utili per le persone con apparecchi ortodontici, impianti o mobilità limitata delle mani," spiega il Dott. Zhang Hao dell'Ospedale Dentale di Shanghai. Gli studi dimostrano che gli idropulsori possono ridurre la placca fino al 29% in più rispetto al filo interdentale in alcuni casi.
Produttori cinesi di idropulsori hanno capitalizzato questa tendenza, con fabbriche all'ingrosso che riportano un aumento del 40% su base annua negli ordini B2B da cliniche ortodontiche e distributori internazionali. "Molti acquirenti esteri si riforniscono all'ingrosso, soprattutto per i modelli con pressione regolabile e design portatili," dice Chen Wei, direttore delle vendite presso una fabbrica OEM di idropulsori leader a Guangdong.
Efficacia – Mentre il filo interdentale è migliore per raschiare la placca, gli idropulsori eccellono nel rimuovere i detriti e sono più delicati sulle gengive.
Convenienza – Gli idropulsori richiedono manutenzione (ad esempio, riempire l'acqua, caricare) ma sono più facili per alcuni utenti.
Costo e approvvigionamento – Il filo interdentale rimane più economico per gli acquisti all'ingrosso, ma i prezzi all'ingrosso degli idropulsori sono diminuiti a causa della produzione di massa in Cina.
Alcuni fornitori di idropulsori stanno ora sviluppando modelli ibridi che combinano filo interdentale e spazzolatura, rivolti a acquirenti all'ingrosso alla ricerca di prodotti multifunzionali. Nel frattempo, responsabili degli approvvigionamenti in Europa e Nord America si stanno sempre più rifornendo da fabbriche OEM cinesi per opzioni convenienti e personalizzabili.
Raccomandazione degli esperti:
Per la maggior parte degli utenti: Utilizzare il filo interdentale se funziona bene.
Per apparecchi ortodontici/impianti o problemi di manualità: Un idropulsore è un investimento utile.
Per cliniche/rivenditori: Gli acquisti all'ingrosso di entrambi i prodotti possono soddisfare le diverse esigenze dei pazienti.
"Lo strumento migliore dipende dall'individuo," conclude la Dott.ssa Li. "Consulta il tuo dentista e, se sei un distributore, collabora con fabbriche all'ingrosso affidabili per garantire la qualità."